da Sardu | Gen 17, 2020 | Carnevali
SU PANI DE IS BAGADÍUS Abbiamo aperto il tema dei Carnevali trattando la questione dei Misteri; chiudiamo allo stesso modo, parlando espressamente dell’unica vera processione misterica sopravvissuta in Sardegna, quella de su Pani de is Bagadìus di Siùrgus. Il...
da Sardu | Gen 15, 2020 | Carnevali
In ogni Carnevale c’è musica, canto, danza. Lo stesso avveniva nelle processioni fertilistiche, per solennizzare i riti di Adone. Durante le cerimonie orfiche erano cantati degli inni propiziatori, dei quali 87 restano raccolti dal Kern. Nell’idillio XV, Teόcrito...
da Sardu | Gen 14, 2020 | Carnevali
foto: Di Prc90 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=65049240 Nell’indagare a fondo l’etnologia della Sardegna, scopriamo che molti personaggi legati ai Carnevali (e alle feste adonie) nel Medioevo divennero diavoli. Ciò...
da Sardu | Gen 11, 2020 | Carnevali
BATTILÉḌḌU. Nel carnevale di Lula è la vittima pungolata, torturata dai suoi guardiani. Tra le corna porta il rumine capovolto del caprone. Il volto tinto di nero e rosso. Appeso al collo un omaso pieno di sangue misto ad acqua che un tempo veniva punto con lesine,...
da Sardu | Gen 10, 2020 | Carnevali
Abbiamo testè scoperto che l’intero Carnevale della Sardegna è strettamente legato ai riti fertilistici, alla rinascita della Natura, per la quale ovviamente l’acqua di fonte e quella piovana sono l’elemento provvidenziale. Numerose sono anche le situazioni, i...