NATURA

PERDAS FITTAS

É possibile restituire il nome originario (quello più antico) ad ogni monumento tipico del vasto mondo archeologico della Sardegna. Siamo ad esempio in grado di restituire il nome arcaico di sa perda fitta (‘pietra infissa’ a terra), chiamata betilo nel Vicino Oriente, da ebr. bet-El ‘casa di Dio’. Il bètilo è la più antica forma …

PERDAS FITTAS Leggi altro »

SU NURAGHE

NURAGHE. Sempre attenti a schivare i luoghi comuni e gli accostamenti maldestri, viene da chiedersi, razionalmente, che cosa fossero i nuraghi. Dai concetti mediterranei indagati apprendiamo che la Sardegna, nei millenni precristiani, non aveva affatto penuria di parole per indicare una “torre”. Semplicemente, disdegnava per essa l’uso di tūrris e preferiva altri due termini. Il …

SU NURAGHE Leggi altro »

I Nove Nomi di Dio in Sardegna

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.83″ text_orientation=”justified”] L’indagine sui vari popoli sardi dimostra che tali genti non furono generate dal seme di antiche armate d’invasione ma da pacifiche tribù autoctone, montanare e litoranee (tra queste ultime Karénsioi, Šardana, Fenici). Logica vuole che pure i nove nomi di Dio, lungi dal costituire un pantheon (un sistema politeistico) accattato …

I Nove Nomi di Dio in Sardegna Leggi altro »

Translate »
Scroll to Top