Gramamtica de Sa Limba Sarda Prelatina
Il libro Semitica VII contiene la versione in lingua sarda della Grammatica Storica della Lingua Sarda.
Il libro Semitica VII contiene la versione in lingua sarda della Grammatica Storica della Lingua Sarda.
Il libro Semitica VI contiene la Grammatica Storica della Lingua sarda. Mediante l’indagine etimologica si è restituita a tutti i vocaboli pertinenti ai fenomeni grammaticali la loro esatta funzione e la vera data di nascita. Questa è l’unica grammatica storica esistente sulla lingua sarda.
Il libro Semitica IV contiene le etimologie di 3000 nomi di luogo della Sardegna.
Il libro Semitica III contiene le etimologie relative a 6000 cognomi della Sardegna. L’analisi approfondita ha permesso di evidenziare la fenomenologia dell’imposizione dei nomi nelle età arcaiche. Essendo i cognomi nient’altro che antichi nomi personali riferiti a situazioni, eventi, alla sociologia di un arcaico mondo agro-pastorale, essi hanno permesso di appurare l’organizzazione sociale delle popolazioni …
Il libro Semitica II contiene le etimologie di 600 nomi di piante della Sardegna, ivi compresi 100 nomi di vitigni autoctoni.
Il libro Semitica I contiene le etimologie di 300 nomi di pani della Sardegna. Inoltre contiene un’analisi approfondita del singolare significato de Su Pani de Is Bagadìus di Siurgus, rivelandone l’origine dagli antichi Misteri di Adone.
Il libro ECS II è il secondo tomo della Enciclopedia della Civiltà Shardana, che si sta pubblicando in 8 volumi. Questo tomo è un trattato etimologico che analizza tutti i lemmi relativi ai temi della Religione, delle Feste, degli Edifici sacri, dei Carnevali.
Il libro ECS I è il primo tomo della Enciclopedia della Civiltà Shardana, che si sta pubblicando in 8 volumi. Questo tomo è un trattato etimologico che analizza tutti i lemmi relativi ai temi della Musica della Sardegna e alla Medicina antica della Sardegna.