da Sardu | Gen 17, 2019 | Uncategorized
Il SENTIERO SARDEGNA, segmento isolano del lunghissimo SENTIERO ITALIA, nonché del più lungo SENTIERO EUROPA, attraversa la Sardegna nelle parti più alte, impervie, selvagge. Io l’ho descritto minutamente nel suo fisico dipanarsi sin dal 1995, in un libro pubblicato...
da Sardu | Mar 27, 2018 | I miei studi, Uncategorized
In questo Capitolo intendo dare un contributo alla ricerca sulla lingua sarda arcaica, impegnandomi a commentare alcune affermazioni e procedimenti di Eduardo Blasco Ferrer, rilevati dalla sua opera Paleosardo. Appunterò l’attenzione su certi assunti piuttosto...
da Sardu | Mar 26, 2018 | I miei studi, termini più conosciuti, Uncategorized
H) SEZIONE COGNOMI SARDI Credo opportuno elencare qualche cognome, facente parte di una ricerca completa che potete consultare nella mio libro “I cognomi della Sardegna”. Di essi qui restituisco la vera etimologia, in sostituzione di quelle improprie o...
da Sardu | Mar 26, 2018 | I miei studi, Uncategorized
In questo Capitolo intendo dare un contributo alla ricerca sulla lingua sarda arcaica, impegnandomi a commentare alcune affermazioni e procedimenti di Eduardo Blasco Ferrer, rilevati dalla sua opera Paleosardo. Appunterò l’attenzione su certi assunti piuttosto...
da Sardu | Mar 25, 2018 | I miei studi, Uncategorized
ARBARESCA (sinonimo di romanisca, arromanisca: vedi), denominazione del gergo isilese dei ramai (trottoniéris) e dei rivenditori ambulanti di oggetti di rame (piscaggiáus). Stando a Francesco Corda (SGR 24), «è stata ipotizzata una derivazione da arbër ‘albanese’ o da...
da Sardu | Gen 10, 2018 | Uncategorized
MUSICA SCOPRI POPOLI SCOPRI MOBILIA SCOPRI NUMERI SCOPRI MISURE SCOPRI BARCHE SCOPRI CASTELLI SCOPRI ECONOMIA SCOPRI ARTI SCOPRI ABITAZIONI SCOPRI EDIFICI SACRI SCOPRI SOCIETA' SCOPRI ARREDI SCOPRI MATEMATICA SCOPRI TERRITORIO SCOPRI...
Commenti recenti